Per la segnalazione di eventuali reclami ci si può rivolgere all’Unità Organizzativa “Qualità, Modelli di Gestione e Reclami” attraverso i seguenti recapiti:
È inoltre possibile inoltrare i reclami compilando l’apposito modulo direttamente on-line.
Per la segnalazione di eventuali rimborsi ci si può rivolgere all’Unità Organizzativa “Qualità, Modelli di Gestione e Reclami” attraverso i seguenti recapiti:
Nei casi in cui sia stato corrisposto un pedaggio superiore a quanto dovuto, ATIVA, previa verifica della validità della documentazione prodotta, provvede al rimborso della somma eccedente.
Gestione Sinistri fornisce informazioni e assistenza in merito ad incidenti verificatisi lungo la rete in concessione ad ATIVA; inoltre provvede a supportare i Clienti nella presentazione di un’eventuale richiesta danni, nel caso ritengano ATIVA responsabile del danno subito.
Nel sito è possibile scaricare il modulo “Modulo richiesta risarcimento danni”.
Gestione Sinistri, costantemente in contatto con l’ufficio infortunistica presso la Sottosezione Autostradale della Polizia Stradale di Torino, effettuata l’istruttoria, provvede a rispondere al Cliente.
Gestione Sinistri può essere contattato per qualunque informazione o richiesta:
Divieto di transito ai veicoli di massa superiore a 26 tonnellate in entrambe le direzioni tra lo svincolo di Scarmagno e il raccordo A4/A5 Ivrea – Santhià dal km. 33+000 al km. 37+400 dal 9 aprile 2021.
Percorso consigliato ai mezzi con peso superiore alle 26 tonnellate >>