Piani di potenziamento

ATIVA ha realizzato un piano di interventi di ammodernamento ed adeguamento dell’intera rete autostradale gestita, al fine di elevare gli standard di sicurezza dell’infrastruttura e di migliorare la fluidità del traffico.
Il piano si è sviluppato fino al termine della concessione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e ha previsto un impegno finanziario complessivo di oltre 140 milioni di euro.

 

Gli interventi previsti più significativi hanno riguardato:

 

  • l’ammodernamento e l’adeguamento degli svincoli di San Giorgio Canavese e di Volpiano lungo l’autostrada A5;
  • l’adeguamento del tratto del raccordo autostradale Ivrea-Santhià in corrispondenza dell’innesto con l’autostrada A5 (realizzazione del nuovo viadotto Marchetti) quale primo stralcio esecutivo delle opere previste per la messa in sicurezza da rischi idrogeologici delle autostrade A5 e A4/A5;
  • l’adeguamento della barriera di esazione pedaggi di Trofarello sulla Tangenziale sud di Torino;
  • realizzazione del telepedaggio europeo.

 

Inoltre sono stati realizzati investimenti lungo l’intera rete per migliorare la sicurezza del traffico e l’inserimento ambientale dell’infrastruttura, tra cui:

 

  • il rinnovo e l’integrazione delle barriere di sicurezza sia in spartitraffico che nei margini laterali;
  • l’installazione di nuove barriere acustiche;
  • l’implementazione degli impianti di sicurezza nelle gallerie;
  • il ripristino strutturale di ponti e viadotti;
  • la sostituzione di portali di segnaletica verticale;
  • l’implementazione degli impianti di illuminazione degli svincoli e dei piazzali;
  • l’implementazione degli impianti di videosorveglianza e di controllo;
  • l’adeguamento di piste di uscita alle barriere per consentire una migliore fluidità del traffico;
  • la protezione, da eventuali rischi di caduta accidentale, dei sistemi di smaltimento delle acque di piattaforma nei tratti autostradali in trincea;
  • la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico in prossimità della barriera di esazione pedaggi di Ivrea.

Intervento – Stato di avanzamento al 31 marzo 2023

Fase dei lavori

Ultimazione prevista

Sistema Autostradale Tangenziale di Torino – adeguamento sismico del sovrappasso 20 del Colle di Tenda e torrente Chisola.

Ultimazione Lavori

Lavori Ultimati

2022

Sistema Autostradale Tangenziale di Torino – adeguamento delle protezioni laterali e dello spartitraffico del raccordo S.S. 11

Lavori Programmi

2024

Autostrada A5 Torino – Quincinetto e raccordo autostradale A4/5 Ivrea – Santhià – Nodo Idraulico di Ivrea – 2° Fase di completamento – Lotto 1B

Lavori in Corso

2024

Raccordo autostradale A4/5 Ivrea – Santhià – Adeguamento sismico Viadotto della Camolesa

Lavori Programmati

2024

Ultimato il Piano sopra riportato la Società sta attuando un piano di interventi urgenti per garantire il mantenimento e migliorare i livelli di sicurezza dell’infrastruttura ai sensi dell’art. 14 del codice della strada per ulteriori 37 milioni di euro all’anno.

Gli interventi previsti riguardano principalmente:

  • adeguamento delle barriere di sicurezza laterali di n. 42 sovrappassi autostradali;
  • adeguamento delle barriere di sicurezza laterali e in spartitraffico della viabilità autostradale per complessivi 45 km circa;
  • integrazione degli impianti di sicurezza delle gallerie di Quassolo e Passo d’Avenco;
  • rinforzi strutturali e adeguamento sismico delle principali opere d’arte tra cui:
  • ponte sul fiume Po (Tang. Sud e Dir. Moncalieri);
  • sopraelevata di Moncalieri;
  • viadotto su FS Chivasso-AO;
  • ponte sul fiume Dora Baltea;
  • viadotto della Camolesa;
  • viadotto su GTT TO-Rivarolo;
  • viadotto del Bessolo;
  • ponte sul torrente Chisola;
  • ponte sul torrente Malone;
  • consolidamento del versante presso la galleria di Quassolo;
  • ricostruzione del sovrappasso n.21 (Svincolo di Pavone).